Accessori università: cosa portare sempre con sé
24.05.23
Per lo studente che frequenta l’Università è importante avere con sé una serie di accessori utili per poter affrontare l’intera giornata fuori casa, tra lezioni, esami e studio in biblioteca.
Cosa portare sempre con sé per non ritrovarsi impreparati?
ZAINO. Rispetto ad altri tipo di borse, lo zaino è spesso la soluzione ideale per chi deve passare l’intera giornata all’Università. Comodo, da portare in entrambe le spalle, capiente, senza però dimenticare un aspetto: alla moda. Esistono tantissimi modelli di zaini glamour, versatili, con applicazioni o a fantasia.
TOTE BAG. Alternativa perfetta allo zaino soprattutto per le donne, la tote bag è una borsa molto capiente semi rigida. È possibile così portare con sé il portatile insieme ai libri.
QUADERNI E PENNE. La cancelleria? Indispensabile, naturalmente. C’è da sbizzarrirsi tra penne colorate, matite particolari, quaderni originali, colorati, plissettati: tutto per alleggerire la giornata intensa.
SCIARPE E FOULARD. Dall’Università si sa quando si entra, ma non si quando si esce. Potete smentirlo? Tra esami, lezioni spostate, professori che tardano o che si soffermano a chiacchierare con gli studenti per qualche approfondimento. È importante essere attrezzati: una sciarpa o un foulard vi salverà dall’aria condizionata troppo alta o dal freddo una volta usciti dall’aula. Inoltre, si tratta sempre di un accessorio sofisticato da abbinare al proprio outfit.
BORSELLO PORTAMONETE. Pausa caffè? Ecco che il portamonete risulterà indispensabile, soprattutto se lo avrete scelto comodo, pratico ma anche alla moda. Dopo una giornata in biblioteca o dopo un esame, avrete sicuramente bisogno di una carica di energie, quindi avere a portata di mano le monete sarà necessario.