Fermacapelli: il ritorno alla moda

Fermacapelli: il ritorno alla moda

25.05.23

La nemica più grande dei nostri capelli è la ripetitività. Sempre lisci, o sempre ricci, vorremmo poter dare un taglio netto alle acconciature di ogni giorno senza dover ricorrere al parrucchiere.

Una soluzione tornata di moda: il fermacapelli

Il segreto è osare con gli accessori per capelli, primo fra tutti il fermacapelli che sta conoscendo oggi una nuova stagione di apprezzamento, evidente già dalle passerelle della fashion week dove si è rivelato l’accessorio immancabile.

Il fermacapelli è più di una forcina e meno di un elastico.

Come la forcina puoi appuntare i capelli, ma riesce a raccogliere ciocche più larghe e a fissarle in un preciso lato della testa.

Puoi scegliere se portare indietro i capelli e fermarli con il fermacapelli o, in alternativa, fissare una coda o uno chignon sulla nuca, per un risultato molto elegante.

L’elastico per capelli blocca la capigliatura in una posizione fissa, ed è difficile utilizzarlo se non per fermare una treccia o una coda di cavallo. Anche qui, la ripetitività è dietro l’angolo.

Il fermacapelli, invece, consente di spaziare con la fantasia, di provare pettinature nuove e di giocare con i propri capelli come nessun altro accessorio per capelli.

Quali sono i fermacapelli più in voga?

Tra i più venduti spiccano quelli a forma di spilla da balia, in argento o color ottone, con scritte e decorazioni ben visibili o tempestate di brillantini. Queste ultime sono un perfetto punto luce da abbinare, ad esempio, ad un abito elegante in una sera estiva, specialmente se combinate con un capello liscio o effetto bagnato.

Sempre versatili e molto utilizzati sono anche i fermagli per capelli con perle. Li ritroviamo, ad esempio, in molte acconciature delle spose, in cui i fermacapelli con perle vengono impiegati proprio per fissare acconciature elaborate. Sono ideali anche per tenere indietro la frangia lunga nelle ore di lavoro, dando subito un tocco di classe ed eleganza a qualsiasi outfit d’ufficio.

La quantità di fermagli per capelli da indossare dipende sia dalla pettinatura che dal nostro taglio. Una o due forcine più elaborate bastano per fissare un ciuffo sulla nuca; diversamente, possono occorrere più fermacapelli se dobbiamo bloccare uno chignon senza l’utilizzo dell’elastico.

In definitiva, un fermaglio per capelli può fare davvero la differenza e spezzare la monotonia di un’acconciatura ripetitiva.


Condividi questo articolo