Gioielli dell'amicizia: i bracciali forever friends
25.05.23
Esistono centinaia di modi per dimostrare quanto prezioso possa essere un legame, ma nulla può essere duraturo quanto un gioiello.
I gioielli dell'amicizia come i bracciali forever friends tra i doni più gettonati.
Per chi non lo sapesse, i bracciali dell'amicizia hanno origini molto antiche: quelli “originali” risalgono alla civiltà maya ed erano realizzati in tessuto. Venivano donati dalle madri alle figlie o dalle sorelle maggiori alle sorelle minori. Quando mancavano legami di sangue, simboleggiavano la sorellanza tra due o più donne.
Anche gli uomini non erano da meno: lo scambio dei bracciali dell'amicizia – realizzati però in tessuti più scuri o con pelli di animali – indicava profonda fiducia e poteva sancire un patto matrimoniale o un legame inscindibile durante guerre e rivolte.
Per quanto siano passati secoli e le abitudini siano decisamente cambiate, il significato degli attuali gioielli dell'amicizia non cambia, anzi: si è persino rinsaldato. A sottolineare questo rafforzamento sono anche i materiali con cui i bracciali forever friends vengono realizzati e i messaggi che lanciano.
Per ciò che concerne i materiali in linea con l'antica tradizione non ci si è dimenticati di fibre di tessuto estremamente durevoli, ma si usano soprattutto l'acciaio e metalli resistenti, utilizzati per le chiusure, per l'intero gioiello e/o per gli eventuali charms.
I messaggi, invece, sono un modo per esprimere il sentimento che muove il dono: da “amici per sempre” a “amiche del cuore” passando per “sorelle per tutta la vita”, le parole sono fortemente emozionali e vengono incise sulla superficie del gioiello o riportare sui charms, in base alla scelta di stile.
Più “espressivi” e resistenti dei loro antenati, i gioielli dell'amicizia rimangono un'ottima scelta per compleanni o occasioni speciali e rappresentano spesso dei piccoli capolavori di design indossabili in tutte le occasioni.